info@valeofarma.itChiamaci:(+39) 091 8140135

LA NOSTRA MISSION

Valeo Farma è un’industria erboristica specializzata nella produzione di integratori alimentari e prodotti fitoterapici per conto terzi. Ogni progetto si costruisce insieme in tutte le sue fasi e viene portato a termine con successo rispettando tempi e mantenendo standard qualitativi costantemente alti.

  • Professionisti del settore
  • Tradizione erboristica
  • Tecnologia innovativa

L’utilizzo coerente delle risorse, la ricerca della qualità e il rispetto per un paesaggio fatto di armonie e di contrasti, poggia su importanti collaborazioni con Enti di Ricerca e Istituti Universitari, come l’Università di Palermo.

Fitto è, in particolare, lo scambio di professionalità a cui viene offerta la possibilità di accrescere le proprie competenze all’interno di un laboratorio di ultima generazione, con personale di massima qualità e preparazione.

La costante formazione a cui la Direzione Tecnica sottopone gli operatori e i Visitors concorre a garantire che la conoscenza delle prassi sia equamente e capillarmente acquisita e applicata da ogni attore della vita aziendale.


valeo farma produzione conto terzi integratori alimentari tappatrice solidi

Costanti scambi con istituzioni nazionali ed estere permettono di aumentare il capitale tecnico e il curriculum studiorum del personale attivo.

La costante acquisizione di informazioni e dati dalle più conosciute banche dati e giornali scientifici consentono a Valeo Farma di aggiornare quotidianamente il proprio bagaglio tecnico e culturale in modo da rimanere sempre al passo con i nuovi prodotti e le nuove e migliorate prassi globali.


L’attenzione per le nostre produzioni nasce da una grande fiducia nell’utilizzo delle proprietà terapeutiche delle piante officinali e da un profondo attaccamento ai valori della tradizione erboristica, ponendo tecnologia e innovazione al servizio dell’eccellenza.

Nel nucleo di ogni prodotto battono due cuori.

il primo rappresenta la passione per le materie prime, questo aspetto viene garantito dalla selezione di fornitori votati alla qualità e al contempo, dalla conoscenza della natura di base delle piante utilizzate.


Questo aspetto è completato dalla conoscenza approfondita delle tecniche estrattive che ci permettono di acquisire materie prime che corrispondano sempre alle caratteristiche desiderate e che possano in tal modo soddisfare al massimo i nostri clienti. Il secondo cuore che batte rappresenta il processo formulativo tramite il quale ogni estratto riesce a manifestare al massimo il suo potere nutraceutico garantendo una biodisponibilità le cui cinetiche di assorbimento e metabolizzazione consentono di utilizzare nella totalità dei componenti il potenziale del fitocomplesso.


valeo-farma-termini-imerese-produzione-farmaci-conto-terzi-tradizione-min

Il personale interno sviluppa le proprie competenze in un ambiente dinamico e dotato di tutte le più moderne e sofisticate tecnologie informatiche e produttive.

La progettazione di un ciclo lavorativo passa sempre dalla formulazione di base che viene innanzitutto sperimentata su un piccolo batch al fine di comprenderne le dinamiche e le migliorie da apportare.


valeo farma produzione conto terzi integratori alimentari astucciatrice farmaci

A tal fine un laboratorio di ricerca e sviluppo lavora costantemente per garantire il buon esito e la standardizzazione delle produzioni. Macchinari per uso farmaceutico, ambienti di lavoro separati per tipologia e cicli lavorativi controllati da procedure informatizzate, garantiscono una metodologia di produzione conto terzi integratori, sicura, efficiente e dinamica. Controlli durante ogni fase del processo, molti dei quali effettuati dai macchinari e altri effettuati dal laboratorio del controllo qualità garantiscono al cliente di ottenere la massima uniformità di prodotto e che questa sia garantita in ogni lavorazione successiva.




INGREDIENTI DI PRIMA QUALITA’

IL NOSTRO IMPEGNO, LA TUA SICUREZZA

Abbiamo a disposizione una scelta tra oltre 500 preziose materie prime certificate e distribuite da fornitori selezionati e controllati.

Tra le materie prime impiegate, abbiamo integratori, antiossidanti, dietetici, aminoacidi e nutrienti, minerali, vitamine, macerati, glicerinati, estratti fluidi o T.M., estratti secchi titolati e standardizzati.

Prima di entrare nel percorso produttivo, queste subiscono rigorosi test:

Microbiologici


Reologici


Analisi sugli attivi presenti


Contenuto di umidità


Uniformità dei lotti




TECNOLOGIA ALL’AVANGUARDIA

MACCHINARI FARMA-GRADE

Valeo Farma è dotata di ambienti e macchinari italiani ad elevato impatto tecnologico e produttivo che le consentono di produrre lotti molto grandi come lotti di medio-piccole dimensioni.

Miscelatori polveri


Riempitrici solidi automatiche

per barattoli per capsule, compresse e perle

Miscelatori liquidi


Granulatori


Incapsulatrici automatiche


Blisteratrici automatiche


Comprimitrici rotative


Etichettatrici automatiche


Astucciatrici automatiche


Riempitrici liquidi automatiche




POLITICA PER LA QUALITA’

Premessa

II principio base della Valeo Farma su cui poggia la politica per la Qualità è la massima soddisfazione del cliente e delle parti interessate, nel rispetto delle reciproche aspettative ed esigenze, ottenuta grazie alla elevata qualità dei prodotti e dei servizi offerti, attraverso la sistematica attuazione di un Sistema organizzativo e produttivo sostenuto dalla “Qualità” con l’intento di perseguire il miglioramento continuo dei prodotti e del servizio offerto.

Attenzione focalizzata sul cliente e sulle parti interessate

Il Cliente e le parti interessate devono essere sempre tenuti nella massima considerazione e tutti dobbiamo operare focalizzando la nostra attenzione al soddisfacimento delle reciproche richieste e all’interpretazione dei bisogni reciproci perché possano essere tradotti in prodotti e servizi sempre più rispondenti alle aspettative di tutti.

Allo stesso modo opera nel rispetto delle richieste e dei requisiti:

  • Del mercato di riferimento
  • Del paese in cui opera, adempiendo a leggi e regolamenti
  • Di tutte le parti coinvolte nei propri processi critici

Approccio per processi

L’organizzazione identifica le diverse attività dell’organizzazione come processi da pianificare, controllare e migliorare costantemente e attiva al meglio le risorse per la loro realizzazione.

L’organizzazione gestisce i propri processi perché siano univoci:

  • Gli obiettivi da perseguire e i risultati attesi
  • Le responsabilità connesse e le risorse impiegate

Leadership

Verranno assegnate tutte le risorse necessarie per il raggiungimento degli obiettivi di ogni reparto aziendale, con spinta all’innovazione ed al continuo aggiornamento delle conoscenze di settore, avvalendoci di figure professionalmente valide e fornitori qualificati.

Valutazione dei rischi e delle opportunità

Dobbiamo migliorare continuamente realizzando prodotti nel rispetto delle norme cogenti applicabili. La capacità di migliorare continuamente sarà misurata oltre che verificando il raggiungimento degli obiettivi stabiliti nelle politiche dei processi, anche valutando il rapporto costi-benefici il cui valore sarà̀ stabilito dalla Direzione nel riesame del sistema qualità̀ tenendo conto delle situazioni del mercato e delle aspettative dei clienti.

Pianificando i propri processi con approccio risk-based thinking (RBT) attuerà le azioni più idonee per:

  • Valutare e trattare rischi associati ai processi
  • Sfruttare e rinforzare le opportunità identificate

L’organizzazione promuove a tutti i livelli un adeguato senso di proattività nella gestione dei propri rischi.

Coinvolgimento  del personale e degli stakeholder

La qualità è una responsabilità e un impegno personale di tutti e pertanto è preciso dovere dei responsabili di processo e di ogni collaboratore, operare affinché si pongano le basi per fare in modo che gli obiettivi stabiliti, quelli relativi ai processi e quelli definiti periodicamente nel riesame della Direzione siano sistematicamente raggiunti.

L’organizzazione è consapevole che il coinvolgimento del personale e di tutti gli stakeholder, unito all’attiva partecipazione di tutti i collaboratori, sono un elemento strategico primario.

Promuove lo sviluppo delle professionalità interne e l’attenta selezione delle collaborazioni esterne al fine di dotarsi di risorse umane competenti e motivate.


Granulometria


Caratteristiche organolettiche


Analisi chimiche


Uniformità di peso


Distribuzione principio attivo


Spessore e frantumabilità


POLITICA AMBIENTALE

Procedure Tecniche Ambientali UNI EN ISO 14001:2015
Procedure del sistema di gestione ambientale

Al fine di garantire che l’attività dell’Organizzazione sia svolta nella tutela dell’Ambiente, non solo in termini conservativi, ma come valorizzazione dello stesso, la Direzione definisce come principi di riferimento della propria Politica Ambientale:

Obiettivi ambientali L’Organizzazione pone il proprio impegno in materia ambientale al pari di tutte le altre esigenze di tipo gestionale – organizzativo.

Periodicamente e sistematicamente:

·         pianifica e mette in atto gli obiettivi ambientali e i relativi traguardi

·         controlla con continuità l’andamento di tali programmi, apportando, se necessario, le opportune azioni correttive

Impegno alla protezione dell’Ambiente L’Organizzazione si impegna a tutelare e proteggere l’Ambiente valutando la gestione (o le modifiche) dei propri processi produttivi al fine di:

·         ridurre ogni forma di impatto ambientale (produzione rifiuti, emissioni in atmosfera, gestione delle acque)

·         ottimizzare l’utilizzo di risorse energetiche, evitando gli sprechi, e utilizzando le migliori tecnologie disponibili

·         orientarsi su forme di energia alternativa e a basso impatto ambientale

Impegno al rispetto della Legge L’Organizzazione nel rispetto di leggi, regolamenti, ordini e discipline ha come obiettivo primario la promozione dei livelli di qualità della vita umana, da realizzare attraverso la salvaguardia ed il miglioramento delle condizioni dell’ambiente e l’utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali
Comunicazione

 

L’Organizzazione:

·         ricerca un dialogo aperto con il pubblico e le parti interessate al fine di far comprendere gli impatti ambientali delle attività e i propri principi ambientali

·         tiene in considerazione le richieste dei cittadini, delle organizzazioni sociali e sindacali, dei dipendenti e dell’autorità pubbliche

·         coopera con le autorità pubbliche nel gestire possibili situazioni di emergenza al fine di ridurre al minimo gli impatti sull’ambiente

Coinvolgimento  del personale e degli stakeholder

 

L’Organizzazione si impegna a rendere i propri dipendenti, collaboratori e tutte le parti interessate in genere, consapevoli dei rischi connessi con le attività operative al fine di metterli in condizione di operare responsabilmente e consapevolmente

L’Organizzazione promuove lo sviluppo professionale mediante interventi formativi, addestramento e sensibilizzazione della propria forza lavoro rispetto alle tematiche ambientali

Miglioramento continuo L’Organizzazione si pone come obiettivo permanente il miglioramento continuo delle prestazioni del proprio Sistema di Gestione Ambientale

La preliminare valutazione degli impatti ambientali connessi ai processi aziendali, le attività di verifica, interna ed esterna, e il riesame della Direzione sono gli strumenti che l’organizzazione mette in atto per migliorarsi costantemente

  Lo strumento scelto per l’attuazione della propria Politica da parte dell’Organizzazione è un Sistema di Gestione delle problematiche ambientali conforme alla norma UNI EN ISO 14001: 2015
 

POLITICA DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

La nostra azienda, impegnata nella produzione conto terzi di integratori alimentari, pet food, AFMS e alimenti per lattanti e di proseguimento, riconosce che la sicurezza e la qualità dei prodotti rappresentano valori imprescindibili e fondamentali per garantire la tutela della salute dei consumatori e la soddisfazione dei clienti. In un mercato sempre più esigente e regolamentato, ci impegniamo a rispettare e superare i requisiti normativi, legislativi e volontari applicabili, con particolare riferimento agli standards internazionali IFS Food v8 e ISO 22000:18.

  • Impegno verso la sicurezza alimentareLa sicurezza alimentare è al centro della nostra strategia aziendale. Ci impegniamo a garantire che tutti i prodotti da noi realizzati siano conformi ai più elevati standard di sicurezza, prevenendo qualsiasi rischio di contaminazione, alterazione o non conformità che possa compromettere la salute del consumatore finale. Per raggiungere questo obiettivo, adottiamo un sistema di gestione integrato e basato sul rischio, che comprende l’implementazione rigorosa dei Prerequisite Programmes (PRP), un’efficace analisi dei pericoli secondo il metodo HACCP, nonché misure di controllo specifiche per la prevenzione di frodi alimentari (Food Fraud) e per la protezione contro atti intenzionali di contaminazione (Food Defense).

     

    Garanzia della qualità e conformità del prodotto

    La qualità dei nostri prodotti è un pilastro imprescindibile della nostra attività. Ci impegniamo a rispettare scrupolosamente le specifiche tecniche concordate con i nostri clienti, assicurando la corretta selezione delle materie prime, la tracciabilità completa lungo tutta la filiera produttiva, il controllo puntuale dei processi e la verifica continua dei parametri qualitativi. La conformità normativa, la trasparenza e l’autenticità dei prodotti sono valori che guidano ogni nostra decisione e azione operativa.

     

  • Promozione di una cultura aziendale orientata alla sicurezza e qualitàSiamo convinti che la sicurezza e la qualità alimentare debbano essere parte integrante della cultura aziendale e condivise da tutti i livelli dell’organizzazione. Per questo motivo, investiamo costantemente nella formazione e sensibilizzazione del nostro personale, affinché ogni collaboratore sia consapevole del proprio ruolo e delle responsabilità connesse alla sicurezza alimentare. La comunicazione interna è strutturata in modo da favorire la condivisione delle informazioni, il confronto e lo sviluppo congiunto.

     

    Sistema di gestione efficace e miglioramento continuo

    La nostra azienda si impegna a mantenere e migliorare costantemente il sistema di gestione per la sicurezza e qualità alimentare, attraverso la pianificazione, il monitoraggio e la verifica di tutte le attività aziendali. Realizziamo audit interni periodici, analizziamo le non conformità, adottiamo azioni correttive e preventive efficaci e definiamo obiettivi misurabili per il miglioramento continuo delle prestazioni. La Direzione si assume la responsabilità di garantire le risorse necessarie, umane, tecnologiche e finanziarie, per il corretto funzionamento e l’aggiornamento del sistema.

     

    Collaborazione con clienti, fornitori e stakeholder

    Riteniamo fondamentale instaurare rapporti di collaborazione trasparenti e duraturi con i nostri clienti, fornitori e tutti gli stakeholder coinvolti nella filiera produttiva. Promuoviamo un dialogo costante volto a condividere obiettivi di qualità e sicurezza, a verificare la conformità dei materiali e servizi forniti e a gestire in modo tempestivo eventuali criticità. La nostra politica è orientata a costruire un sistema di responsabilità condivisa, che valorizzi la qualità delle relazioni commerciali.

     

    Rispetto delle normative ambientali e della sicurezza sul lavoro

    Consapevoli dell’importanza della sostenibilità e della tutela del benessere dei nostri collaboratori, integriamo nel nostro sistema di gestione anche le normative ambientali e di sicurezza sul lavoro. Ci impegniamo a minimizzare l’impatto ambientale delle nostre attività e a garantire condizioni di lavoro sicure e salubri, promuovendo la prevenzione degli infortuni e la protezione della salute.

     

    Revisione e comunicazione della politica

    La presente politica per la sicurezza e qualità alimentare è un documento vivo, soggetto a revisione periodica da parte della Direzione per garantirne l’adeguatezza rispetto ai cambiamenti normativi, tecnologici e di mercato. Essa viene comunicata a tutto il personale, resa disponibile alle parti interessate e rappresenta la base per la definizione degli obiettivi aziendali in materia di sicurezza e qualità alimentare.

Termini Imerese, 11 ottobre 2023

 DGE F.to Vincenzo Licalsi

 

valeo farma produzione integratori conto terzi logo verde


Valeo Farma S.p.A.

Contrada Canne Masche SNC
Z.I. 2° fase
90018 Termini Imerese (PA)
P.Iva 06288220822

(+39) 091 8140135

info@valeofarma.it

Whistleblowing

Seguici anche sui social network

Puoi restare in contatto con Valeo Farma anche attraverso le nostre pagine ufficiali su Facebook e Linkedin.


Questo sito o strumenti da esso utilizzati per migliorare l’esperienza del visitatore utilizzano i cosiddetti cookie. Vi sono dei cookies tecnici necessari per il corretto funzionamento del sito e cookies statistici utili a migliorarci, mentre non utilizziamo cookies di profilazione per pubblicizzare prodotti terzi, né tantomeno cediamo qualunque tuo dato ad altre aziende. Tuttavia, per attenerci alla normativa GDPR (General Data Protection Regulation) dell’Unione Europa devi esprimere il consenso all’uso dei cookies statistici, sentendoti libero di approvarli o meno. Maggiori informazioni